Passa ai contenuti principali

Lu musica unita per faakcoronavirus

 


#faackcoronavirus L'ho scritto di mio pugno 


Faakcoronavirus è un progetto no-profit di raccolta e diffusione di messaggi positivi lanciati da artisti, musicisti, operatori del mondo dello sport, intrattenimento, cultura, arte e media comunicazione. 

Messaggi personali, intimi, che arrivano attraverso uno scritto a mano, inchiostro su documento cartaceo bianco, che esaltano la speranza, la rinascita, la condivisione, la solidarietà e l'orgoglio umano.  

Mirko DeFox Galliazzo, presidente di Artisti No Limits e ideatore della iniziativa, ci racconta che ha avuto questa idea immaginando che vedere la grafia degli artisti possa rivelare la personalità dello stesso così come lo stato d'animo. Inoltre ha pensato che in un momento di ispirazione molti preferiscano scrivere a mano anche la prima stesura delle proprie opere.

Infatti Mirko ritiene che impugnare una penna stimoli la creatività e rafforzi la memoria storica, molto meglio di un testo uscito della tastiera di un pc dove oggi, in qualsiasi momento spiccano gli emoticon da social al posto delle parole. Questo progetto con le caratteristiche che lo rendono unico, ha il fine di stimolare la consapevolezza della nostra forza emotiva e condividere insieme una esperienza, una azione di pace, piena di speranza, di futuro.

il testo di Peter Godwin in anteprima

Hanno aderito contribuendo a #faakcoronavirus molte personalità e artisti tra i quali citiamo in ordine sparso: 

Leo Lyons - Bassista inglese fondatore dei leggendari Ten Years After, gruppo che ha illuminato Woodstock nel 1969, Aldo Nova - Musicista, cantante e produttore discografico canadese, vincitore di Grammy Awards con in bacheca dischi di platino, Peter Godwin - Cantante e songwriter inglese fondatore dei Metro, band che ispirò David Bowie a fare una cover di "Criminal World", Phil Palmer - Chitarrista Session man, Producer e songwriter inglese, in studio e sui palchi con Eric Clapton, Tina Turner, Dire Straits, George Michael e molti altri, Alex Gernandt - Giornalista e autore televisivo tedesco, ex caporedattore della rivista Bravo, Lucas H. Gordon - Giornalista, speaker radio e Tv a Los Angeles, Iaia De Capitani - Regista, coreografa, manager della PFM e produttore italiano, Numa Palmer - Cantante, produttore discografico, life coach ed ambasciatrice Unicef, Jiro Okabe - Musicista con i Kamikazi di Los Angeles e produttore di produttore di CJ Ramone e Richie Ramone (Ramones), Henry Ruggeri - Fotografo musicale con Virgin Radio, Brian Rasic - Fotografo musicale, sono celebri le session con Rolling Stones e Bowie, Claudio "Kinks" Scarpa - Critico musicale, scrittore e speaker radiofonico, Tolo Marton - Chitarrista e cantante, ex Le Orme, vincitore del Jimi Hendrix Electric Guitar Festival di Seattle, Marco Piraccini - Fotografo musicale di star come Cher e Bradley Cooper, Adelina Putin - Dj radiofonica e presentatrice Televisiva, Franco Maria Serena - Cantante, produttore discografico, nei sixties con I Ragazzi dai capelli verdi, organizzatore eventi, Gianni Della Cioppa - Scrittore, critico musicale daggli anni 80, scrive su Classic Rock e Classix ...ma ce ne sono ancora tanti!

Attraverso l'associazione culturale Artisti No Limits e Onebuk Edizioni uscirà una pubblicazione, un book digitale contenente una raccolta di tutti questi documenti scritti spontaneamente che sarà fruibile per gli anni a venire, in distribuzione gratuita nelle piattaforme digitali e on line il 9 di novembre 2020.

Questo book è una testimonianza, una manifestazione di rivalsa verso questo evento tragico che ha portato l'umanità in guerra contro un nemico subdolo e implacabile. Un contributo deciso lanciato all'unisono per non dimenticare mai quanto possa essere fragile e vulnerabile la nostra quotidianità.


http://faakcoronavirus.nlz.it

faakcoronavirus[@]gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Elettronica e mistero per Father Hollow Graham

  Father Hollow Graham “Elliptica" singolo Eur Records 2020 Father Hollow Graham sono un project artistico nato nel 2015 che ritorna con un nuovo singolo intitolato "Elliptica" che fin dal primo ascolto conferma la netta virata verso sonorità pop evolute, una sorta di prog avant garde degli anni 2000 con atmosfera ricca di phatos. Alcuni blogger ed influencer definiscono le sonorità uscite dalla DeFox Records e in specialmodo da Eur Records con il nome di genere “Cosmo Domine” che annoverà tra le fila di questo filone musicale altri nomi come PC-Newton, Nik 3eyes, AiraliixX . All'ombra di questo progetto si nascondono due personaggi noti della scena musicale europea, ma loro non vogliono che si sappia troppo in giro e credono sia interessante mantenere un alone di mistero, per questo, alla voce troviamo Cosmo Saint e il polistrumentista Paul Blondie.  In uscita il 30 di Dicembre in tutte le migliori piattaforme digitali del pianeta da Spotify ad iTunes e fino a Deeze...

Musica da Freud i Kalàscima sonorizzano Sigmund Freud

Disponibile on line "Musica da Freud" una sonorizzazione dei Kalàscima su testi di Sigmund Freud tratti da "Il nostro cuore volge al Sud" È disponibile on line Musica da Freud , sonorizzazione dei Kalàscima di alcune pagine tratte da "Il nostro cuore volge a Sud", una raccolta di lettere e cartoline scritte da Sigmund Freud nei suoi lunghi viaggi di vacanza in giro per l'Europa che toccarono anche il Sud Italia. Si tratta di brani nei quali viene fuori un'anima allegra e vitale, la passione per l'arte, il cibo, la vita e i viaggi, una versione dell'uomo molto diversa da quella a cui siamo abituati quando pensiamo allo scienziato viennese.  L'incontro con il Freud uomo, il Sigmund distante dal docente, ricercatore e padre della psicanalisi che il mondo ha imparato a conoscere, ha mostrato ai Kalàscima il lato più umano e intimo di Freud. Particolarmente interessanti sono le pagine che raccontano i suoi viaggi verso il Sud dell'Ita...

Il sound stratosferico dei PC-Newton

  DeFox Records ed Eur Records annunciano una nuova release dei visionari PC-Newton che dopo il grande successo del singolo "Fuck the virus" e dell'EP "Out of sight" ritornano con un nuovo EP che ha un titolo che è profetico "Interstellar Generation". Il viaggio di Paul the traslater e Cosmo Saint (sotto queste vesti si nasconde lo storico singer degli X-Hero, Mirko Defox) continua negli spazi profondi inesplorati del rock elettronico, della psichedelia, come nel singolo che da il titolo all'Ep per poi sconfinare sorprendentemente fino alle sonorità synth pop ispirate al ritmo ipnotico e poliedrico di Moroder nella lunga suite "Stratosferica".  La cover version di "Heroes" è un piccolo gioiellino dedicato al Duca bianco e registrato in una camera d'albergo a Berlino durante un viaggio nel 2018.   La versione digitale sarà disponibile dal 08 Gennaio 2021 su tutti i webstore mondiali, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Pl...