Passa ai contenuti principali

BETTER, LIKE A MACHINE il nuovo album dell'eclettica cantautrice mariaFausta







mariaFausta
DAL 25 MARZO

DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME STREAMING E DIGITAL STORES IL NUOVO ALBUM
BETTER, LIKE A MACHINE

Preceduto qualche settimana fa dal brano The Power of Money, è in
arrivo BETTER, LIKE A MACHINE secondo album di mariaFausta, dal 25
marzo disponibile nei digital stores e sulle piattaforme di streaming.

In questo disco, che segue il debut album MILLION FACES uscito nel
2017, mariaFausta torna con un sound decisamente più rock.

11 brani scritti e arrangiati totalmente da lei in cui emergono
tematiche come la memoria, il transumanesimo, la paura, l'inconscio,
ma è al tempo stesso un disco in cui l'amore, i cambiamenti, la
poesia e i sogni, restano l'àncora che ci può salvare da una vita
sempre meno a dimensione umana.


 

 

Si affrontano tematiche come l'alienazione e l'incoerenza di una
società in cui il progresso tecnologico non va di pari passo con la
crescita emotiva e spirituale in "I'm betting on you". Si sente
forte la voglia di urlare di fronte a eventi e situazioni che siamo
costretti a subire passivamente come in "Adrenaline Rush", o la
voglia di fuggire da una città abbandonata come in "Desert Hive",
città in cui non ci sono più poeti e sognatori raccontata in "The
Colors of Rust". Ma nonostante tutto, c'è ancora tempo per cambiare
e migliorare, come nella delicata "I want to paint it all" o andare
alla ricerca di sé stessi, di ciò che si ama, e poi scoprire di essere
amati, come in "Detach me from this path".

In questo cammino c'è spazio per un po' di leggerezza come in "My
new car" un brano per viaggiare percorrendo le tappe della propria
lista dei desideri, o per la spensieratezza di "Little Girl" che
fotografa l'entusiasmo dell'adolescenza quando i sogni sono tanti.

La title track "Better, Like a Machine" è un brano più
sperimentale che racconta un dialogo tra un individuo misterioso e una
folla frustrata che non accetta la propria dimensione umana. L'ultimo
singolo uscito, "The Power of Money" rimanda al potere del denaro ma
con un concetto più profondo del simbolo della moneta, legato piuttosto
al potere delle scelte che ogni giorno definiscono il nostro agire e la
nostra stessa esistenza. L'album si chiude con una ballad di un minuto
dal titolo "Turn out the light" che invita alla contemplazione.

BETTER, LIKE A MACHINE è un progetto con il quale la songwriter ha
deciso di continuare il suo percorso da indipendente, auto-producendo il
disco e curandone musica, testi e arrangiamenti. Il testo dell´ultimo
brano _Turn out the Light_ è scritto in collaborazione con _Antonello
Soraci_.

Le partecipazioni nel disco includono: _Antonio Amante Reynolds_ alla
chitarra elettrica, _Massimo Pino_ al basso, _Stefano Sgrò_ alla
batteria, _Fabrizio Torrisi_ al sax (in Adrenaline Rush). Il mix è
stato curato da _Vincenzo Cavalli_ - Sonoria Studio di Scordia e
masterizzato in Fonoprint Mastering Studios di Bologna da _Maurizio
Biancani_, assistenti _Claudio Adamo_, _Enrico Capalbo_. Il libretto è
curato da _Valeria Trimboli_ e le foto del progetto sono di _Martha
Micali_.

Parlando in anteprima del suo progetto, in occasione dell´uscita del
singolo The power of Money_, _mariaFausta lo descrive come "necessario".


_«In questo nuovo progetto c´è sicuramente un po' meno intimità
rispetto al primo disco, ma molto più entusiasmo e voglia di
divertirmi, al di fuori dei tempi che stiamo vivendo che reputo spesso
permeati dal desiderio di compiacere gli altri».__ - __racconta
_mariaFausta_ - «Il progetto è nato nel 2018. A causa della pandemia
ho dovuto attendere il 2022 per pubblicarlo sotto forma di __album,
nonostante io abbia già pubblicato alcuni dei brani come singoli
durante i vari lockdown.»_

- e prosegue parlando anche del futuro

_«Questo album è stata l´occasione di consolidare il mio rapporto con
l´auto-produzione. Ho cominciato anche a lavorare all´editing video,
che mi piace molto. __In questi ultimi due anni ho composto molti altri
brani che non ho voluto inserire in questo disco perché li ritenevo
appartenenti ad una nuova sonorità, ancora più dark, che sarà
centrale nel mio prossimo progetto». _

Nel 2022 mariaFausta si dedicherà alla presentazione live di Better,
Like a machine e Million Faces con varie formazioni, in elettrico e
unplugged.

L´album uscirà a breve anche in formato CD ed è possibile prenotarne
una copia a: info@mariafausta.com

BETTER, LIKE A MACHINE – LA TRACKLIST

1-I´m Betting On You

2-Adrenaline Rush

3-The Colors of Rust

4-Little Girl

5-Desert Hive

6-My New Car

7-I want to paint it all

8-Detach Me From this Path

9-Better, Like a machine

10-The Power of Money

11-Turn out the light

Official Artist Website: https://www.mariafausta.com


Contatto stampa: Ultra/Elisabetta Galletta


Ufficio stampa e promozione
Ultra PR agency

 
www.ultrapragency.com





Commenti

Post popolari in questo blog

Musica da Freud i Kalàscima sonorizzano Sigmund Freud

Disponibile on line "Musica da Freud" una sonorizzazione dei Kalàscima su testi di Sigmund Freud tratti da "Il nostro cuore volge al Sud" È disponibile on line Musica da Freud , sonorizzazione dei Kalàscima di alcune pagine tratte da "Il nostro cuore volge a Sud", una raccolta di lettere e cartoline scritte da Sigmund Freud nei suoi lunghi viaggi di vacanza in giro per l'Europa che toccarono anche il Sud Italia. Si tratta di brani nei quali viene fuori un'anima allegra e vitale, la passione per l'arte, il cibo, la vita e i viaggi, una versione dell'uomo molto diversa da quella a cui siamo abituati quando pensiamo allo scienziato viennese.  L'incontro con il Freud uomo, il Sigmund distante dal docente, ricercatore e padre della psicanalisi che il mondo ha imparato a conoscere, ha mostrato ai Kalàscima il lato più umano e intimo di Freud. Particolarmente interessanti sono le pagine che raccontano i suoi viaggi verso il Sud dell'Ita...

Elettronica e mistero per Father Hollow Graham

  Father Hollow Graham “Elliptica" singolo Eur Records 2020 Father Hollow Graham sono un project artistico nato nel 2015 che ritorna con un nuovo singolo intitolato "Elliptica" che fin dal primo ascolto conferma la netta virata verso sonorità pop evolute, una sorta di prog avant garde degli anni 2000 con atmosfera ricca di phatos. Alcuni blogger ed influencer definiscono le sonorità uscite dalla DeFox Records e in specialmodo da Eur Records con il nome di genere “Cosmo Domine” che annoverà tra le fila di questo filone musicale altri nomi come PC-Newton, Nik 3eyes, AiraliixX . All'ombra di questo progetto si nascondono due personaggi noti della scena musicale europea, ma loro non vogliono che si sappia troppo in giro e credono sia interessante mantenere un alone di mistero, per questo, alla voce troviamo Cosmo Saint e il polistrumentista Paul Blondie.  In uscita il 30 di Dicembre in tutte le migliori piattaforme digitali del pianeta da Spotify ad iTunes e fino a Deeze...

Il sound stratosferico dei PC-Newton

  DeFox Records ed Eur Records annunciano una nuova release dei visionari PC-Newton che dopo il grande successo del singolo "Fuck the virus" e dell'EP "Out of sight" ritornano con un nuovo EP che ha un titolo che è profetico "Interstellar Generation". Il viaggio di Paul the traslater e Cosmo Saint (sotto queste vesti si nasconde lo storico singer degli X-Hero, Mirko Defox) continua negli spazi profondi inesplorati del rock elettronico, della psichedelia, come nel singolo che da il titolo all'Ep per poi sconfinare sorprendentemente fino alle sonorità synth pop ispirate al ritmo ipnotico e poliedrico di Moroder nella lunga suite "Stratosferica".  La cover version di "Heroes" è un piccolo gioiellino dedicato al Duca bianco e registrato in una camera d'albergo a Berlino durante un viaggio nel 2018.   La versione digitale sarà disponibile dal 08 Gennaio 2021 su tutti i webstore mondiali, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Pl...