Passa ai contenuti principali

Dasty Dafreak e il suo 1Poppunk!


1Poppunk!, il nuovo singolo di Dasty Dafreak è una canzone d’amore, è un grido di rabbia, è un canto nostalgico, è il sogno dello sfigato della scuola di diventare una Rockstar.

Dasty, classe 1994, non è mai stato al “gioco” di chi ha provato ad imporgli le proprie idee e opinioni e ha sempre voluto fare tutto il contrario di quello che gli altri volevano da lui e anche nel caso di 1Poppunk! è voluto andare controcorrente rispetto alle mode del momento per rivendicare il genere musicale con cui è cresciuto. Primo singolo in collaborazione con Sorry Mom! è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 21 Febbraio 2020.




Gabriele, in arte Dasty Dafreak, nasce in periferia di Milano nel 1994. Inizia il suo percorso musicale come solista nel 2010 scrivendo testi e approcciandosi al mondo della musica rap con tutte le sue varie sfaccettature. Solo qualche anno più tardi decide di dare una svolta molto più “PUNK” alla suo percorso musicale, decidendo di orientare i suoi progetti verso il POP-PUNK, genere con cui è cresciuto e che ha sempre avuto grande rilevanza nella sua vita e nel suo bagaglio musicale.

Anche nei confronti di questo “nuovo” genere, sebbene il suo progetto continui ad essere un progetto solista, ha avuto la fortuna di collaborare con musicisti ed esperti molto preparati nel settore come Andrea Rock, NeroArgento, Andrea Gargioni e Gianluca Veronal, persone con cui continua a collaborare e grazie alle quali riesce a migliorarsi continuamente. Negli ultimi anni ha pubblicato, tra YouTube e Spotify, circa 10 singoli tra cui l’ultima uscita “1POPPUNK!” il 21 Febbraio 2020.

www.facebook.com/ThisIsDasty

Commenti

Post popolari in questo blog

Elettronica e mistero per Father Hollow Graham

  Father Hollow Graham “Elliptica" singolo Eur Records 2020 Father Hollow Graham sono un project artistico nato nel 2015 che ritorna con un nuovo singolo intitolato "Elliptica" che fin dal primo ascolto conferma la netta virata verso sonorità pop evolute, una sorta di prog avant garde degli anni 2000 con atmosfera ricca di phatos. Alcuni blogger ed influencer definiscono le sonorità uscite dalla DeFox Records e in specialmodo da Eur Records con il nome di genere “Cosmo Domine” che annoverà tra le fila di questo filone musicale altri nomi come PC-Newton, Nik 3eyes, AiraliixX . All'ombra di questo progetto si nascondono due personaggi noti della scena musicale europea, ma loro non vogliono che si sappia troppo in giro e credono sia interessante mantenere un alone di mistero, per questo, alla voce troviamo Cosmo Saint e il polistrumentista Paul Blondie.  In uscita il 30 di Dicembre in tutte le migliori piattaforme digitali del pianeta da Spotify ad iTunes e fino a Deeze...

Musica da Freud i Kalàscima sonorizzano Sigmund Freud

Disponibile on line "Musica da Freud" una sonorizzazione dei Kalàscima su testi di Sigmund Freud tratti da "Il nostro cuore volge al Sud" È disponibile on line Musica da Freud , sonorizzazione dei Kalàscima di alcune pagine tratte da "Il nostro cuore volge a Sud", una raccolta di lettere e cartoline scritte da Sigmund Freud nei suoi lunghi viaggi di vacanza in giro per l'Europa che toccarono anche il Sud Italia. Si tratta di brani nei quali viene fuori un'anima allegra e vitale, la passione per l'arte, il cibo, la vita e i viaggi, una versione dell'uomo molto diversa da quella a cui siamo abituati quando pensiamo allo scienziato viennese.  L'incontro con il Freud uomo, il Sigmund distante dal docente, ricercatore e padre della psicanalisi che il mondo ha imparato a conoscere, ha mostrato ai Kalàscima il lato più umano e intimo di Freud. Particolarmente interessanti sono le pagine che raccontano i suoi viaggi verso il Sud dell'Ita...

Il sound stratosferico dei PC-Newton

  DeFox Records ed Eur Records annunciano una nuova release dei visionari PC-Newton che dopo il grande successo del singolo "Fuck the virus" e dell'EP "Out of sight" ritornano con un nuovo EP che ha un titolo che è profetico "Interstellar Generation". Il viaggio di Paul the traslater e Cosmo Saint (sotto queste vesti si nasconde lo storico singer degli X-Hero, Mirko Defox) continua negli spazi profondi inesplorati del rock elettronico, della psichedelia, come nel singolo che da il titolo all'Ep per poi sconfinare sorprendentemente fino alle sonorità synth pop ispirate al ritmo ipnotico e poliedrico di Moroder nella lunga suite "Stratosferica".  La cover version di "Heroes" è un piccolo gioiellino dedicato al Duca bianco e registrato in una camera d'albergo a Berlino durante un viaggio nel 2018.   La versione digitale sarà disponibile dal 08 Gennaio 2021 su tutti i webstore mondiali, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Pl...