Passa ai contenuti principali

Remix per Margherita Zanin


MARGHERITA ZANIN "UN AMICO CHE VA VIA" esce oggi in radio il remix (prod. Il Rammaricato) della cantautrice ligure con il featuring del rapper romano VYBES.

In questa canzone troviamo la voglia di uscire dalla superficialità degli eventi che molte volte ci distolgono dalle cose più importanti. Il ritornello è una citazione all'album 'Turbe Giovanili' di Fabri Fibra prodotto da Neffa nel 2002, sul quale si introduce Vybes che dà una nuova meta (Amsterdam) al viaggio di Margherita. La versione originale è contenuta nell'album "Distanza In Stanza".

"DISTANZA IN STANZA" è un disco che tratta di tematiche importanti legate all'essere umano. Un concept in cui ogni canzone racconta una stanza in cui vivere emozioni sonore. Ogni stanza ha una chiave per accedervi, che viene rappresentata da una frase, un incipit di accesso, una intro letta da grandi artisti che hanno voluto spalancare la porta: APPINO (The Zen Circus), PIERPAOLO CAPOVILLA, MAURO ERMANNO GIOVANARDI, CRISTIANO GODANO (Marlene Kuntz), LODO GUENZI (Lo Stato Sociale), MORGAN, MOTTA, OMAR PEDRINI, RICCARDO SINIGALLIA, DAVIDE TOFFOLO (Tre Allegri Ragazzi Morti), oltreché da LELE BATTISTA produttore artistico del disco, che ha dato a "DISTANZA IN STANZA" fortI identità sonore che GIOVANNI VERSARI ha sapientemente amalgamato.

Il disco è stato 1° in classifica nella Top Indie Alternative Italia e 25° nella classifica generale assoluta italiana e nella top alternative mondiale. Ha vinto il premio IML del MEI come miglior disco giovane indipendente 2019, ha vinto il premio testo-canzone a InediTo del Salone internazionale del libro di Torino.

Margherita Zanin ha vinto nel 2019 il Contest 1MNext e il 1° maggio si è esibita al Concertone di Piazza San Giovanni in diretta Tv. Margherita ha anche cantato all'Allianz Stadium di Torino durante la Partita del Cuore. La data zero del MEGABISSO TOUR 2020 è stata trasmessa da Radio Rai Live.

La cantautrice ha partecipato al Premio Lunezia come ospite, al Premio Lauzi come finalista assoluta, al Premio Panseri e al "Tenco Ascolta".


Vybes (nome d'arte di Gabriel Monaco) è un giovanissimo rapper romano. A scuola si è sempre sentito quello "diverso", quello sbagliato per il fatto che è dislessico, disgrafico, discalculico e disortografico; nonostante ciò è un ragazzo solare, divertito e divertente, e i suoi malesseri sono diventati il suo punto di forza, non appena ha capito che la musica era la miglior terapia che potesse applicare su se stesso. E' definito l'anti-trapper per il suo aspetto da bravo ragazzo, senza tatuaggi, non beve e non fuma, ed è già diventato il preferito di tutte le mamme.

L'Altoparlante press



Commenti

Post popolari in questo blog

Musica da Freud i Kalàscima sonorizzano Sigmund Freud

Disponibile on line "Musica da Freud" una sonorizzazione dei Kalàscima su testi di Sigmund Freud tratti da "Il nostro cuore volge al Sud" È disponibile on line Musica da Freud , sonorizzazione dei Kalàscima di alcune pagine tratte da "Il nostro cuore volge a Sud", una raccolta di lettere e cartoline scritte da Sigmund Freud nei suoi lunghi viaggi di vacanza in giro per l'Europa che toccarono anche il Sud Italia. Si tratta di brani nei quali viene fuori un'anima allegra e vitale, la passione per l'arte, il cibo, la vita e i viaggi, una versione dell'uomo molto diversa da quella a cui siamo abituati quando pensiamo allo scienziato viennese.  L'incontro con il Freud uomo, il Sigmund distante dal docente, ricercatore e padre della psicanalisi che il mondo ha imparato a conoscere, ha mostrato ai Kalàscima il lato più umano e intimo di Freud. Particolarmente interessanti sono le pagine che raccontano i suoi viaggi verso il Sud dell'Ita...

Elettronica e mistero per Father Hollow Graham

  Father Hollow Graham “Elliptica" singolo Eur Records 2020 Father Hollow Graham sono un project artistico nato nel 2015 che ritorna con un nuovo singolo intitolato "Elliptica" che fin dal primo ascolto conferma la netta virata verso sonorità pop evolute, una sorta di prog avant garde degli anni 2000 con atmosfera ricca di phatos. Alcuni blogger ed influencer definiscono le sonorità uscite dalla DeFox Records e in specialmodo da Eur Records con il nome di genere “Cosmo Domine” che annoverà tra le fila di questo filone musicale altri nomi come PC-Newton, Nik 3eyes, AiraliixX . All'ombra di questo progetto si nascondono due personaggi noti della scena musicale europea, ma loro non vogliono che si sappia troppo in giro e credono sia interessante mantenere un alone di mistero, per questo, alla voce troviamo Cosmo Saint e il polistrumentista Paul Blondie.  In uscita il 30 di Dicembre in tutte le migliori piattaforme digitali del pianeta da Spotify ad iTunes e fino a Deeze...

Il sound stratosferico dei PC-Newton

  DeFox Records ed Eur Records annunciano una nuova release dei visionari PC-Newton che dopo il grande successo del singolo "Fuck the virus" e dell'EP "Out of sight" ritornano con un nuovo EP che ha un titolo che è profetico "Interstellar Generation". Il viaggio di Paul the traslater e Cosmo Saint (sotto queste vesti si nasconde lo storico singer degli X-Hero, Mirko Defox) continua negli spazi profondi inesplorati del rock elettronico, della psichedelia, come nel singolo che da il titolo all'Ep per poi sconfinare sorprendentemente fino alle sonorità synth pop ispirate al ritmo ipnotico e poliedrico di Moroder nella lunga suite "Stratosferica".  La cover version di "Heroes" è un piccolo gioiellino dedicato al Duca bianco e registrato in una camera d'albergo a Berlino durante un viaggio nel 2018.   La versione digitale sarà disponibile dal 08 Gennaio 2021 su tutti i webstore mondiali, iTunes, Amazon, Spotify, Deezer, Google Pl...